Segnaletica del Cammino di Santiago e di altri percorsi che coincidono con la Rota Vicentina
3 minutos de leituraAttenzione escursionisti: molteplicità di sentieri (e di segnaletica) nell'area di Porto Covo e Cercal do Alentejo
Come sappiamo, il Sud-Ovest del Portogallo è una destinazione sempre più popolare per gli escursionisti di tutto il Paese e del mondo!
In linea con questa tendenza, è aumentata l’offerta di percorsi a piedi (e in bicicletta) non solo promossi dalla Rota Vicentina. In alcuni punti infatti si sono già verificate sovrapposizioni di percorsi. Vediamo dove:
Cammino di Santiago - Cammino Centrale verso l’Atlantico
Negli ultimi mesi è stata tracciata una variante del Cammino di Santiago, il Cammino Centrale verso l’Atlantico.

Il Cammino Centrale verso l’Atlantico coincide in parte con gli Itinerari Pedestri della Rota Vicentina:

Cammino Storico
Tappa Cercal do Alentejo >> Porto Covo, tra Cercal do Alentejo e la zona di Fonte do Mouro.
Cammino dei Pescatori
Tappe S. Torpes >> Porto Covo e Porto Covo >> Vila Nova de Milfontes, ovvero nell’area tra l’isola di Pessegueiro e la spiaggia di S. Torpes.
Percorso Circolare Spiaggia di Sissal
Tra Porto Covo e la spiaggia di Sissal.
Queste indicazioni del Cammino di Santiago esistono solo in direzione Sud » Nord.
Segnaletica del Cammino di Santiago in Alentejo
Lungo il percorso troverete il simbolo del Cammino di Santiago: una conchiglia stilizzata di colore giallo su sfondo blu.
Questa segnaletica sola non indica alcuna direzione. Diventa direzionale solo con l’aggiunta di una freccia gialla.

La freccia gialla indica la direzione. Può essere dipinta su rocce, alberi, muri, pali o persino sul terreno. Nelle aree urbane, potrete trovarla su piastrelle specifiche.


Molto spesso il paletto della Rota Vicentina è utilizzato per segnalare quest’altro percorso. Se state seguendo il sentiero della Rota Vicentina, prestate sempre attenzione alla segnaletica della Rota Vicentina, per evitare errori ai bivi.

Piccoli Itinerari Circolari di Porto Covo (PR)
Esiste anche una nuova rete di percorsi a piedi promossi dal Comune di Porto Covo: i Piccoli Itinerari Circolari sono due: Planalto de Porto Covo (10,4 km) e Porto Covo da Costa ao Montado (22,4 km).

La segnaletica di questi percorsi è rossa e gialla, come quella dei percorsi circolari della Rota Vicentina, e il punto di partenza (ed il pannello) è presso il Comune di Porto Covo.

Qualunque sia il sentiero che volete seguire, preparate la vostra camminata in anticipo.
Verificate quale sentiero volete seguire, qual’é la rispettiva segnaletica, quali sono le caratteristiche dei sentieri e preparate il materiale necessario (la Mappa o il Libro Guida per i sentieri della Rota Vicentina). È inoltre possibile scaricare la traccia GPS.
Buona camminata!
Irene Nunes nasceu em França, em 1986. Formou-se em Relações Internacionais, mas foi no Ecoturismo e Educação Ambiental que encontrou o seu caminho. As várias experiências de turismo, natureza e cultura inspiraram o seu percurso e trouxeram-na até ao Sudoeste de Portugal, onde é, desde 2017, responsável pelas áreas de Trilhos Pedestres e Voluntariado na Associação Rota Vicentina.