02 Apr 2024 Avviso Viaggi

Finalmente ha piovuto! Come sono i sentieri della Rota Vicentina?

2 minutos de leitura

Ultima attualizzazione: 12/04/2024

Attenzione ad accumuli di acqua e fango lungo i sentieri della Rota Vicentina dopo le recenti piogge.

Negli ultimi giorni, il nostro sud-ovest del Portogallo è stato graziato dalla pioggia, era da tanti anni che non pioveva così tanto!

Per questo motivo però alcuni sentieri potrebbero risultare impegnativi a causa di accumuli d’acqua: sentieri allagati, molto fango e terreno scivoloso. In questi giorni, si consiglia di camminare con cautela o di prendere percorsi alternativi.

I punti più delicati dei percorsi a piedi

Cammino Storico

Tratto S. Teotónio » Odeceixe: si consiglia di seguire il sentiero alternativo. Nota: l’attraversamento del torrente Seixe non è possibile ma c’è un nuovo percorso; seguite la segnaletica e/o scaricate il nuovo tracciato GPS (tutte le informazioni nella pagina della sezione del nostro sito).

Tratto Arrifana » Carrapateira: per evitare la zona allagata, seguite il sentiero non segnalato, scaricando la traccia GPS disponibile nella pagina dedicata del nostro sito web.

Cammino dei Pescatori

Tratto Arrifana » Carrapateira: per evitare la zona allagata, seguite il sentiero non segnalato, scaricando la traccia GPS disponibile nella pagina dedicata del nostro sito web.

Consigli utili prima di mettersi in cammino:

🌦️ Controllare le previsioni del tempo su IPMA;
🥾 Utilizzare un equipaggiamento adeguato: calzature robuste, abbigliamento impermeabile e bastoncini da trekking;
🗺️ Familiarizzare con il sentiero che attraverserete: visitate la pagina della tappa che vi interessa su rotavicentina.com, controllate la sezione delle avvertenze e studiate la mappa interattiva;
❗Prestare attenzione ai passaggi più impegnativi.

Tags:

Irene Nunes

Irene Nunes nasceu em França, em 1986. Formou-se em Relações Internacionais, mas foi no Ecoturismo e Educação Ambiental que encontrou o seu caminho. As várias experiências de turismo, natureza e cultura inspiraram o seu percurso e trouxeram-na até ao Sudoeste de Portugal, onde é, desde 2017, responsável pelas áreas de Trilhos Pedestres e Voluntariado na Associação Rota Vicentina.

I nostri suggerimenti

27 Feb 2024 Articolo Comunità

L’incontro UBUNTU

Il termine "Ubuntu", di origine Sud-Africana, incarna l'essenza della comunità e della cooperazione, come suggerisce la sua traduzione letterale: "Io sono[...]

Nina Leroy
13 Ott 2023 Avviso Gestione & Manutenzione

Segnaletica del Cammino di Santiago e di altri percorsi che coincidono con la Rota Vicentina

Attenzione escursionisti: molteplicità di sentieri (e di segnaletica) nell'area di Porto Covo e Cercal do Alentejo

Irene Nunes
17 Gen 2022 Avviso Viaggi

Avviso ai camminanti: rischio di frana a Sud della spiaggia di Amália

È stato chiuso un tratto della tappa Zambujeira do Mar » Odeceixe del Cammino dei pescatori. Incontrerete un sentiero alternativo marcato sul posto.

Irene Nunes

Iscriviti alla nostra newsletter

Keep scrolling to see the next article
18 Apr 2024 Avviso Comunità

Stiamo cercando modelli volontari!

1 minutos de leitura Click to continue reading